Le Leggi Illustrate
Area abbonati Sprea.it
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Accedi
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Le Leggi Illustrate
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Senza categoria

Riscrivere la storia con la legge?

11 Giugno 2020
in Senza categoria
A A
0
Riscrivere la storia con la legge?
102
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookWhatsappEmail

di Alessandro Bottero

Il caso George Floyd ha fatto riesplodere negli USA e nel mondo un ricorrente problema.

ARTICOLI CORRELATI

Offerta Manuale dei Redditi 2021

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

Si può per legge, morale o giurisprudenziale, rivalutare il passato? Non nel senso di dare nuovi giudizi storici su eventi del passato, ma di emanare, per legge e quindi con forza impositiva sulla società, giudizi sul passato basati su criteri e valori del presente.

Per essere chiari: è giusto sull’onda di una sensibilità maggiore verso il razzismo e la condizione di sofferenza di minoranze oppresse decretare per legge il cambio di nome di una via, la rimozione di una statua, o l’eliminazione da un museo o un catalogo pubblico di film od opere che potrebbero prestarsi a interpretazioni razziste?

Può essere giustificata un’amministrazione che per legge decide di rimuovere la statua del Generale Robert Lee, perché fu il comandante in capo dell’esercito della Confederazione Sudista?

O è giusto abbattere o imbrattare le statue di Colombo? E quindi è ingiusto perseguire per legge chi commette atti simili, perché spinti dalla necessità di soddisfare la legge morale? Chi abbatte le statue di personaggi ritenuti razzisti, è una novella Antigone che si appella alla legge morale, sopra le normative statali?

Credo proprio di no. Chi oggi imbratta o decapita nelle città americane le statue di Colombo, ritenendolo responsabile del genocidio degli indiani d’america, non esegue un atto etico. Volendo essere benevolo commette solo una stupidaggine.

Chi vuole rimuovere la statua di Montanelli a Milano, perché durante la guerra ebbe una concubina abissina minorenne, non sta combattendo il razzismo del 2020. Sta solo dimostrando di confondere riflessione storica approssimativa, disagio personale, e voglia di farsi notare.

La legge non serve a giudicare il passato. La legge serve a regolare la vita del presente e individuare i modi più efficaci per garantire una vita tranquilla e serena nel futuro per il numero maggiore possibile di persone.

Il razzismo USA del 2020 non si combatte abbattendo la statua di Robert E. Lee, né decapitando le statue di Cristoforo Colombo.

Il razzismo nel 2020 si combatte (anche, ma non solo) con leggi equilibrate che pensino al presente. Non al passato.

Tags: Cristoforo ColomboGeorge FloydrazzismoUSA
CondividiInviaInvia

Altri Articoli

Manuale dei Redditi 2021

Offerta Manuale dei Redditi 2021

di redazioneleggi
23 Marzo 2021
0

Caro lettore, abbonati o rinnova ora l'abbonamento a Le Leggi Illustrate e ricevi il Manuale dei Redditi 2021, dove troverai...

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

di redazioneleggi
1 Luglio 2020
0

Il bonus baby sitter introdotto dal Decreto Rilancio, dal valore massimo di 1.200 euro, può essere erogato anche ai familiari,...

Recovery fund: sicuri che accadrà?

Recovery fund: sicuri che accadrà?

di Alessandro Bottero
16 Giugno 2020
0

di Alessandro Bottero Dimensioni e durata del recovery fund; criteri di ripartizione degli aiuti; proporzione tra sussidi a fondo perduto...

Se Trump è cattivo, perché Zoom e i social si inchinano alla Cina?

Se Trump è cattivo, perché Zoom e i social si inchinano alla Cina?

di Alessandro Bottero
15 Giugno 2020
0

di Alessandro Bottero In Italia e nell'Occidente eticamente superiore le prese di posizione di Twitter contro Trump, perché sarebbe cattivo...

Recovery Fund: specchietto per le allodole?

Recovery Fund: specchietto per le allodole?

di Alessandro Bottero
13 Giugno 2020
0

di Alessandro Bottero Secondo l'economista Zsolt Darvas del think tnak Bruegel, solo un quarto dei 500 miliardi previsti dal Recovery...

Please login to join discussion

RACCOMANDATI

Come capire se ci sono microspie in casa o in ufficio

Come capire se ci sono microspie in casa o in ufficio

18 Ottobre 2023
Manuale dei Redditi 2021

Offerta Manuale dei Redditi 2021

23 Marzo 2021
  • 370 Fans

I PIÙ VISTI

  • Come ravvedersi e salvare il piano di rateizzazione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cessazione dell’attività: l’omessa comunicazione non è più sanzionabile

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Leggi Illustrate n. 457

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gli ultimi chiarimenti delle entrate in materia di “ISA”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Ticket per esami sanitari: niente bollo sulle ricevute, anche se superano € 77,47

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
Le Leggi Illustrate

Da più di quarant'anni, la guida di rifermento per commercialisti, legali, consulenti e imprenditori nell'assoluzione dei loro obblighi fiscali.

CATEGORIE

  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • Altre
  • Blog
  • Circolari
  • COVID-19
  • Fisco
  • Immobili
  • Istat
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Previdenza
  • Pubblica amministrazione
  • Scadenze
  • Scadenze fiscali
  • Scadenze previdenziali
  • Senza categoria
  • Sommario

COLLEGAMENTI ESTERNI

  • Agenzia delle Entrate
  • INPS
  • INAIL
  • Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Economiche
  • Ministero di Grazia e Giustizia
  • Quesiti per gli esperti
  • Sondaggio
  • Il nostro Blog
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro Blog
  • Sondaggio
  • Abbonati

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Ben tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito usa i cookie solo per facilitarne l'utilizzo, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Accetto Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA