Le Leggi Illustrate
Area abbonati Sprea.it
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Accedi
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Le Leggi Illustrate
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Blog

Blocco udienze per l’emergenza. Cosa ci aspetta per il futuro?

5 Aprile 2020
in Blog
A A
0
Blocco udienze per l’emergenza. Cosa ci aspetta per il futuro?
34
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookWhatsappEmail

I tribunali sono fermi. Udienze ferme. dibattimenti fermi.

Apparentemente uno dei risultati di questa emergenza è l’idea di tempi certi e veloci dei processi sia stata del tutto accantonata. D’altronde la cosa è comprensibile. Dai tempi dell’antica Roma il diritto si esplica attraverso un rapporto sociale, di dibattimento e confronto faccia a faccia tra diritto e difesa.

ARTICOLI CORRELATI

Prosciolto il Cardinale Pell

I concerti svaniti.

Oggi non è possibile farlo. Oggi tutto è bloccato. Forse è necessario cambiare paradigma. Se ormai sottilmente si sta insinuando l’idea che videoconferenza = incontro tra persone, forse tra poco si teorizzerà che videoprocesso 0 dibattimento in aula. e bisognerà rimodulare i codici e le legislazioni di conseguenza.

Una giuria riunita in videoconferenza, o un collegio giudicante riunito in videoconferenza hanno lo stesso valore giuridico di persone in carne ed ossa sedute fianco a fianco?

Il futuro di pone davanti a una sfida. meglio pensarci da subito

CondividiInviaInvia

Altri Articoli

Prosciolto il Cardinale Pell

di Alessandro Bottero
10 Aprile 2020
0

L'Alta Corte australiana, il grado di giudizio più alto di quel paese  più o meno equivalente alla nostra Corte di...

I concerti svaniti.

I concerti svaniti.

di Alessandro Bottero
5 Aprile 2020
0

Il settore della musica dal vivo (sia essa all'aperto o al chiuso) è praticamente fermo. Studi di settore ipotizzano un...

De legibus et de interpretatione

di Alessandro Bottero
5 Aprile 2020
0

A Torino un padre è stato multato di 400 euro perché, come risulta dal verbale,  portava a spasso il cane...

Copyright e farmaci. E il vaccino per il Covid-19?

di Alessandro Bottero
5 Aprile 2020
0

La protezione della proprietà intellettuale si estende anche ai farmaci. Questo probabilmente farà nascere alcune problematiche riguardo al vaccino contro...

Un buco da 2,5 mld al mese. Ecco come si ritrova il fisco

Un buco da 2,5 mld al mese. Ecco come si ritrova il fisco

di Alessandro Bottero
5 Aprile 2020
0

L'abbattimento del traffico sulla rete autostradale ( meno 56% secondo una stima) e il blocco quasi totale del traffico urbano...

Please login to join discussion

RACCOMANDATI

Regala un abbonamento a Le Leggi Illustrate con l’agenda del contribuente!

Regala un abbonamento a Le Leggi Illustrate con l’agenda del contribuente!

16 Novembre 2020
Rinnova l’abbonamento a Le Leggi Illustrate e ricevi gratuitamente l’agenda del contribuente 2021!

Rinnova l’abbonamento a Le Leggi Illustrate e ricevi gratuitamente l’agenda del contribuente 2021!

20 Dicembre 2020
  • 336 Fans

I PIÙ VISTI

  • Gli ultimi chiarimenti delle entrate in materia di “ISA”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Leggi Illustrate n. 457

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le Leggi Illustrate n. 455

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come ravvedersi e salvare il piano di rateizzazione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
Le Leggi Illustrate

Da più di quarant'anni, la guida di rifermento per commercialisti, legali, consulenti e imprenditori nell'assoluzione dei loro obblighi fiscali.

CATEGORIE

  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • Altre
  • Blog
  • Circolari
  • COVID-19
  • Fisco
  • Immobili
  • Istat
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Previdenza
  • Pubblica amministrazione
  • Scadenze
  • Scadenze fiscali
  • Scadenze previdenziali
  • Senza categoria
  • Sommario

COLLEGAMENTI ESTERNI

  • Agenzia delle Entrate
  • INPS
  • INAIL
  • Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Economiche
  • Ministero di Grazia e Giustizia
  • Quesiti per gli esperti
  • Sondaggio
  • Il nostro Blog

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro Blog
  • Sondaggio
  • Abbonati

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Ben tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea Nuovo Account!

Fill the forms bellow to register

Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi