Le Leggi Illustrate
Area abbonati Sprea.it
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Accedi
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Le Leggi Illustrate
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sommario 2019

Leggi Illustrate N. 448

30 Marzo 2020
in 2019, Sommario
A A
0
109
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookWhatsappEmail

SOCIETA’

Decreto sicurezza bis: le novità

L’ultima legge approvata dal Parlamento, con voto di fiducia, su proposta dell’ex Governo giallo verde è la conversione (n. 77 dell’8 agosto 2019) del c.d. “Decreto Sicurezza bis” (n. 53/2019) pubblicata sulla G.U. n. 186 del 9 agosto 2019 ed entrata in vigore dal 10 dello stesso mese. Detta nuove norme su immigrazione e lotta all’illegalità.

ARTICOLI CORRELATI

Leggi Illustrate n. 457

Le Leggi Illustrate n. 456

E’ la seconda volta, dopo meno di dieci mesi, che il Parlamento è chiamato ad approvare una legge in materia di immigrazione ed ordine pubblico. La legge di conversione del primo Decreto “Sicurezza” (la legge n. 132/2018) era stata votata, infatti, il 28 novembre 2018 e pubblicata nella G. U. del primo dicembre dello stesso anno.

Probabilmente, però, potrebbe essere anche una delle prime leggi ad essere modificata dal prossimo Governo.

IMMOBILI

Decreti sicurezza e affitti brevi

Con il decreto sicurezza bis, varato definitivamente dal Parlamento l’estate scorsa, cambiano anche le regole per le comunicazioni alla questura dei soggiorni non superiori alle 24 ore nelle strutture ricettive. La novità, quindi, riguarda una platea parecchio ampia: gestori di esercizi alberghieri, di alloggi in tende e roulotte, ma anche proprietari e gestori di case e appartamenti per vacanze e affittacamere.

In base alle modifiche approvare alla Camera al decreto sicurezza bis (articolo 5 del D.L. 53/2019), per i soggiorni che durino solo un giorno le generalità delle persone alloggiate dovrà essere notificata alla questura territorialmente competente al massimo entro sei ore dall’arrivo degli ospiti e non più entro 24 ore.

IMMOBILI

Edifici abusivi: compravendite più facili

L’abuso edilizio non invalida la compravendita. La Cassazione a Sezioni unite (sentenza 8230/2019) ha statuito, infatti, che la commerciabilità di un edificio è compromessa solo se si tratti di un manufatto costruito in completa assenza di un titolo edilizio. Invece, se un titolo edilizio è stato rilasciato (e se ne fa menzione nel contratto), la compravendita è valida. E ciò anche se la costruzione sia stata realizzata difformemente rispetto al titolo edilizio. La portata pratica della sentenza.

IMMOBILI

Al sud assicurare la casa costa di più

Assicurare casa al Sud Italia è molto difficile. I prezzi delle polizze sono, generalmente, più alti rispetto a quanto avviene al Centro ed al Nord Italia e non tutte le compagnie assicurative offrono le coperture necessarie per completare la propria assicurazione casa. I risultati di uno studio.

LAVORO e PREVIDENZA

Crisi di governo e caos legislativo

Ogni crisi di governo crea scompiglio dal punto di vista legislativo. Questa volta andrà pure peggio. Di provvedimenti attuativi, necessari all’applicazione completa delle leggi varate dal Governo Conte (decreto “Dignità”, decreto Sicurezza 1 e bis, Manovra 2019, “quota 100”, reddito di cittadinanza, decreto sblocca cantieri, riforma della pubblica amministrazione) all’inizio dell’estate ne mancavano circa 290. Ad agosto ne sono stati varati circa una settantina. Ne restano da approvare anche alcuni ereditati dai precedenti governi. Ad esempio, in alcune parti, con le dimissioni del governo Conte rischi di restare sospesa l’attuazione completa del “reddito di cittadinanza”. Anche il decreto del governo sulla tutela previdenziale dei cosiddetti “riders”, i fattorini che consegnano merci e servizi a domicilio, non è andato a buon fine.

In questo numero una rassegna delle nuove leggi (in particolare sulla previdenza e sul lavoro) rimaste incomplete e che hanno molta probabilità di essere modificate prima ancora di essere entrate in vigore o addirittura soppresse.

INSERTO

I nuovi “indici sintetici di affidabilità fiscale”, con i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

  • I professionisti e le imprese che devono applicarli possono pagare le imposte anche a ottobre – La proroga è stata estesa anche ai forfetari, benché esclusi dall’obbligo
  • Cosa sono gli ISA e come si utilizzano – I soggetti esclusi
  • I vantaggi riconosciuti alle imprese e ai professionisti più “virtuosi”
  • La procedura per conoscere ed eventualmente innalzare il proprio “voto” ed ottenere i vantaggi previsti dalla legge
  • Come e quando si presenta il modello per comunicare i dati rilevanti

 

CondividiInviaInvia

Altri Articoli

Leggi Illustrate n. 457

Leggi Illustrate n. 457

di redazioneleggi
5 Giugno 2020
0

dal 5 giugno in edicola LEGGI E CHIACCHIERE Lo “stato di eccezione”: e la Costituzione ? Nei mesi prossimi gli...

Le Leggi Illustrate n. 456

Le Leggi Illustrate n. 456

di redazioneleggi
8 Maggio 2020
0

LEGGI E CHIACCHIERE Torneremo alla normalità? Ci stupivamo, ancora pochi mesi fa, nel vedere moltissimi asiatici girare per le loro città,...

Le Leggi Illustrate n. 455

Le Leggi Illustrate n. 455

di Vincenzo Perrone
6 Aprile 2020
0

LEGGI E CHIACCHIERE… Nessuno impara niente da nessuno? A proposito del coronavirus, i grandi paesi occidentali (pensiamo a Regno Unito,...

Le Leggi Illustrate n. 454

Le Leggi Illustrate n. 454

di Vincenzo Perrone
31 Marzo 2020
0

NOVITÀ LEGISLATIVE Bonus seggiolini antiabbandono: approvato il decreto per le modalità di attuazione del contributo statale di 30 euro Con...

Leggi Illustrate n. 453

Leggi Illustrate n. 453

di redazioneleggi
31 Marzo 2020
0

NOVITÀ LEGISLATIVE Il nuovo bonus facciate del 2020 e la conferma dei bonus casa preesistenti la “Legge di Bilancio 2020”...

CATEGORIE

  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • Altre
  • Blog
  • Circolari
  • COVID-19
  • Fisco
  • Immobili
  • Istat
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Previdenza
  • Pubblica amministrazione
  • Scadenze
  • Scadenze fiscali
  • Scadenze previdenziali
  • Senza categoria
  • Sommario

COLLEGAMENTI ESTERNI

  • Agenzia delle Entrate
  • INPS
  • INAIL
  • Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Economiche
  • Ministero di Grazia e Giustizia
  • Quesiti per gli esperti
  • Sondaggio
  • Il nostro Blog
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro Blog
  • Sondaggio
  • Abbonati

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Ben tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito usa i cookie solo per facilitarne l'utilizzo, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Accetto Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA