Le Leggi Illustrate
Area abbonati Sprea.it
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Accedi
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Le Leggi Illustrate
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Istat

ISTAT

3 Febbraio 2014
in Istat
A A
0
11
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookWhatsappEmail

istatFerma a dicembre (cioè allo stesso livello di novembre) l’inflazione su base annua: +0,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Questi dati, ufficializzati dall’Istat, sono quelli utili per l’aggior­na­mento dei canoni derivanti da contratti liberi per le abitazioni (non interessano coloro che hanno applicato per il pagamento delle tasse la cedolare secca) e per l’adegua­mento degli affitti commerciali. Come è noto esistono più indici: c’è l’indice Istat che indica il costo della vita per la collettività nazionale, ed è quello che viene per lo più comunicato dai mass-media (giornali e televisione); invece, per l’adeguamento dei canoni di affitto, l’indice da prendere in considerazione è il cosiddetto “indice del costo della vita per le famiglie di operai ed impiegati”.
Risultato di questa assurda duplicazione è che spesso si registrano differenze tra i due indici (poiché diversi sono i beni presi in considerazione per stabilire l’aumento dei prezzi).
La variazione dell’indice del costo della vita, applicabile ai canoni d’affitto, registrata a dicembre 2013 (in Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2014), è il se­guente:
● Variazione costo del­la vita da dicembre 2012 a dicembre 2013: + 0,6% (ridotto al 75%: + 0,45%).
● Variazione costo del­la vita da dicembre 2011 a dicembre 2013: + 3,0% (ridotto al 75%: + 2,25%).

Riepiloghiamo, infine, le variazioni ISTAT dei mesi precedenti (già ridotte al 75% e quindi immediatamente utilizzabili).

ARTICOLI CORRELATI

Indice ISTAT per l’aggiornamento degli affitti

Indice ISTAT per l’aggiornamento degli affitti

Mese

variazione annuale

variazione biennale

GENNAIO 2013

+ 1,65%

+ 4,05%

FEBBRAIO 2013

+ 1,35%

+ 3,825%

MARZO 2013

+ 1,2%

+ 3,675%

APRILE 2013

+ 0,825%

+ 3,3%

MAGGIO 2013

+ 0,9%

+ 3,225%

GIUGNO 2013

+ 0,9%

+ 3,3%

LUGLIO 2013

+ 0,9%

+ 3,15%

AGOSTO 2013

+ ,0825%

+ 3,225%

SETTEMBRE 2013

+ 0,6%

+ 2,925%

OTTOBRE 2013

+ 0,525%

+ 2,55%

NOVEMBRE 2013

+ 0,45%

+ 2,25%

DICEMBRE 2013

+ 0,45%

+ 2,25%

Tags: affitticosto della vitaISTAT
CondividiInviaInvia

Altri Articoli

Indice ISTAT per l’aggiornamento degli affitti

di redazioneleggi
2 Gennaio 2020
0

Il costo della vita, a novembre, su base annua, è aumentato soltanto dello 0,1%. Su base biennale, cioè rispetto a...

Indice ISTAT per l’aggiornamento degli affitti

di redazioneleggi
28 Novembre 2019
0

Il costo della vita, a ottobre, su base annua, è rimasto fermo rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Su base...

Indice ISTAT per l’aggiornamento degli affitti

di redazioneleggi
5 Novembre 2019
0

A settembre, il costo della vita, su base annua, risultava aumentato soltanto dello 0,1%. I dati ufficializzati dall’Istat indicati sono...

Indice ISTAT per l’aggiornamento degli affitti

di redazioneleggi
1 Ottobre 2019
0

Alla fine dell’estate, ad agosto, il costo della vita, su base annua, risultava aumentato dello 0,3%. I dati ufficializzati dall’Istat...

Indice ISTAT per l’aggiornamento degli affitti

di redazioneleggi
2 Settembre 2019
0

Su base annua questa estate variazione dell’inflazione assai contenuta. Rispetto a giugno dell’anno scorso +0,5%, rispetto a luglio +0,2%. I...

RACCOMANDATI

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

1 Luglio 2020
DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro

DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro

22 Giugno 2020
  • 345 Fans

I PIÙ VISTI

  • Gli ultimi chiarimenti delle entrate in materia di “ISA”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Leggi Illustrate n. 457

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come ravvedersi e salvare il piano di rateizzazione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Le Leggi Illustrate n. 455

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
Le Leggi Illustrate

Da più di quarant'anni, la guida di rifermento per commercialisti, legali, consulenti e imprenditori nell'assoluzione dei loro obblighi fiscali.

CATEGORIE

  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • Altre
  • Blog
  • Circolari
  • COVID-19
  • Fisco
  • Immobili
  • Istat
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Previdenza
  • Pubblica amministrazione
  • Scadenze
  • Scadenze fiscali
  • Scadenze previdenziali
  • Senza categoria
  • Sommario

COLLEGAMENTI ESTERNI

  • Agenzia delle Entrate
  • INPS
  • INAIL
  • Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Economiche
  • Ministero di Grazia e Giustizia
  • Quesiti per gli esperti
  • Sondaggio
  • Il nostro Blog

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro Blog
  • Sondaggio
  • Abbonati

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Ben tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea Nuovo Account!

Fill the forms bellow to register

Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi