Le Leggi Illustrate
Area abbonati Sprea.it
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Accedi
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Le Leggi Illustrate
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Circolari

I chiarimenti dell’INAIL sulla sospensione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria

25 Maggio 2020
in Circolari, COVID-19, Lavoro, News, Previdenza, Scadenze previdenziali
A A
0
I chiarimenti dell’INAIL sulla sospensione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria
79
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Con la Circolare INAIL n. 21 del 18 maggio 2020, l’Istituto nazionale per la prevenzione degli incidenti sul lavoro, ha fornito le indicazioni operative relative alla sospensione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria

L’Istituto aveva già fornito le indicazioni operative per l’applicazione del DL n. 18 del 17 marzo 2020 (il cosiddetto Decreto Cura Italia), in materia di sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria. Nel frattempo, sul tema, è intervenuto anche il nuovo Decreto Liquidità, prevedendo, tra l’altro, ulteriori sospensioni dei versamenti contributivi per i mesi di aprile e maggio 2020 e (all’articolo 21) lo spostamento al 16 aprile 2020 dei versamenti in scadenza al 16 marzo 2020, già differiti al 20 marzo 2020. Inoltre, l’INAIL si riserva di comunicare ulteriori indicazioni relativamente al rinvio a settembre della ripresa dei versamenti sospesi (contenuti nell’ultimissimo decreto legge governativo, il codiddetto Decreto Rilancio).

Entro il 31 maggio in un’unica soluzione
(oppure massimo 5 rate a partire da maggio)

Tornando a quanto già definito, l’articolo 18 del Decreto Liquidità ha stabilito la sospensione per i mesi di aprile e maggio 2020 di una serie di versamenti tra cui, i versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria. I soggetti interessati applicano la sospensione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria dal 2 marzo 2020 al 30 aprile 2020, con ripresa della riscossione, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020 oppure mediante rateizzazione fino a un massimo di cinque rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di maggio 2020.

ARTICOLI CORRELATI

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro

L’Istituto, in particolare, comunica che i soggetti assicurati interessati sono tenuti a presentare una specifica comunicazione, attraverso una apposita procedura telematica in corso di realizzazione, che sarà resa disponibile sia ai titolari dei codici ditta che ai loro intermediari in possesso di delega. Attraverso questo stesso servizio gli utenti dovranno anche comunicare se al termine di ogni periodo di sospensione previsto dalle diverse norme applicabili intendono effettuare i versamenti in unica soluzione o mediante rateizzazione.

Per saperne di più: qui sono disponibili l’originale della circolare INAIL in oggetto e i relativi allegati.

Tags: Decreto Cura Italiadecreto liquiditàdecreto rilancioGovernoINAILSicurezza sul lavoro
CondividiInviaInvia

Altri Articoli

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

di redazioneleggi
1 Luglio 2020
0

Il bonus baby sitter introdotto dal Decreto Rilancio, dal valore massimo di 1.200 euro, può essere erogato anche ai familiari,...

DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro

DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro

di redazioneleggi
22 Giugno 2020
0

In Gazzetta Ufficiale n.151 del 16-6-2020 - Vigente al: 17-6-2020 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAVisti gli articoli 77 e 87 della...

Sono operativi i servizi di assistenza “agili” dell’Agenzia delle Entrate. Certificati e domande via mail e Pec senza andare in ufficio

Sono operativi i servizi di assistenza “agili” dell’Agenzia delle Entrate. Certificati e domande via mail e Pec senza andare in ufficio

di redazioneleggi
18 Giugno 2020
0

È online la guida dell'Agenzia delle Entrate Come già comunicato il mese scorso su queste stesse pagine, ottenere il rilascio...

Le linee guida approntate dalla Conferenza per le Regioni e le Province Autonome per l’utilizzo delle aree giochi per bambini

Le linee guida approntate dalla Conferenza per le Regioni e le Province Autonome per l’utilizzo delle aree giochi per bambini

di redazioneleggi
17 Giugno 2020
0

Indicazioni valide per zone attrezzate con giochi per bambini presenti all’interno di aree pubbliche e private, comprese quelle all’interno di...

Versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive – Articolo 24 del DL 19 maggio 2020, n. 34 – Soggetti con esercizio non coincidente con l ’anno solare: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive – Articolo 24 del DL 19 maggio 2020, n. 34 – Soggetti con esercizio non coincidente con l ’anno solare: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

di redazioneleggi
16 Giugno 2020
0

Chi deve pagare entro il 30 giugno e chi no Con la Risoluzione n. 28 del 29 maggio 2020, l’Agenzia...

RACCOMANDATI

Manuale dei Redditi 2021

Offerta Manuale dei Redditi 2021

23 Marzo 2021
Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

1 Luglio 2020
  • 355 Fans

I PIÙ VISTI

  • Gli ultimi chiarimenti delle entrate in materia di “ISA”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Leggi Illustrate n. 457

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Come ravvedersi e salvare il piano di rateizzazione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cessazione dell’attività: l’omessa comunicazione non è più sanzionabile

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
Le Leggi Illustrate

Da più di quarant'anni, la guida di rifermento per commercialisti, legali, consulenti e imprenditori nell'assoluzione dei loro obblighi fiscali.

CATEGORIE

  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • Altre
  • Blog
  • Circolari
  • COVID-19
  • Fisco
  • Immobili
  • Istat
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Previdenza
  • Pubblica amministrazione
  • Scadenze
  • Scadenze fiscali
  • Scadenze previdenziali
  • Senza categoria
  • Sommario

COLLEGAMENTI ESTERNI

  • Agenzia delle Entrate
  • INPS
  • INAIL
  • Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Economiche
  • Ministero di Grazia e Giustizia
  • Quesiti per gli esperti
  • Sondaggio
  • Il nostro Blog

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro Blog
  • Sondaggio
  • Abbonati

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Ben tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea Nuovo Account!

Fill the forms bellow to register

Tutti i campi sono obbligatori. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi