Le Leggi Illustrate
Area abbonati Sprea.it
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Accedi
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Le Leggi Illustrate
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

L’ottobre caldo del Governo

2 Ottobre 2018
in News
A A
0
L’ottobre caldo del Governo
15
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookWhatsappEmail

Ottobre sarà un mese caldo per questo Governo

Ottobre sarà un mese caldo per questo Governo. La maggioranza deve mettersi d’accordo con se stessa e scoprire le carte. Il ministro dell’economia, infatti, alla vigilia della presentazione in Parlamento e all’Unione europea dell’annuale disegno di legge di Stabilità, in una intervista al Corriere della Sera ha dichiarato: “…nell’ambito dell’obiettivo di riduzione del debito e di quello del deficit, la manovra rifletterà le scelte di fondo su come e quando attuare il programma”.

Ottobre sarà un mese caldo per questo Governo: pensioni, tassa piatta, reddito di cittadinanza

La lista della spesa, presentata dai partiti che formano l’attuale maggioranza, però, è nota a tutti: pensioni, tassa piatta, reddito di cittadinanza.

ARTICOLI CORRELATI

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro

  • spicca tra tutte le promesse l’abolizione della legge Fornero sull’età pensionabile (oggi a 67 anni e ritenuta troppo alta). Salvini lo ha ribadito più volte: “Smantelleremo la Fornero”. Ora pare che l’obiettivo si sia ridotto: verrebbe introdotta la cosiddetta quota 100 per andare in pensione anticipata (somma di età anagrafica e contributiva);
  • sempre in tema di pensioni, l’accordo di programma tra i partiti di maggioranza prevedeva il taglio degli assegni di quiescenza superiori a 4.000 euro “non giustificati dai contributi versati”. Il provvedimento, per ora, sembra arenato. La misura, tra l’altro, pare sia difficilmente applicabile dal punto di vista tecnico;
  • flat tax, cancellazione delle liti pendenti col Fisco, forse anche con l’Inps, e via le accise sulla benzina: questi gli impegni sul fronte del fisco. Della flat tax, una tassa piatta del 15 o 20% per tutti, pare sia rimasto proprio poco: dal 2019 coinvolgerà soltanto le piccole partite Iva e non le persone fisiche. Quanto al condono fiscale, pare non ci sia alcun accordo tra i principali azionisti di questo Governo;
  • infine, l’assegno anti povertà o reddito di cittadinanza: è il punto chiave della proposta politica dei 5 stelle. Ci sono forti dubbi sulla possibile copertura finanziaria di una misura così estesa: l’obiettivo è garantire a tutti almeno 780 euro mensili. Il leader dei 5 stelle ha più volte ribadito che, per lui, il reddito di cittandinanza è la priorità della legge di Bilancio.

Ottobre sarà un mese caldo per questo Governo: il reddito di cittadinanza 

A parte l’onere di spesa che dovrà essere compatibile con le esigenze di bilancio, comunque non si tratterà di un reddito di cittadinanza, ma soltanto una misura per assicurare un reddito minimo alle famiglie povere. Per reddito di cittadinanza correttamente si intende un reddito dato ad ogni individuo (anche ai ricchi) e senza nessuna condizione e non è certo questa l’intenzione del Movimento 5 stelle. Per reddito minimo, invece, si intende un reddito dato esclusivamente alle famiglie povere, sotto condizioni stringenti: ricerca attiva di un lavoro, impegno a seguire corsi di formazione o di qualificazione, prestazioni di lavoro gratuite, disponibilità ad accettare ogni offerta di lavoro. In pratica la filosofia del provvedimento è molto simile a quella del reddito di inclusione varato nella scorsa legislatura, ma con due differenze: nuove assunzioni nei Centri per l’impiego (nella speranza di favorire l’incontro della domanda e della richiesta di lavoro, per giovani e meno giovani) e più soldi, rispetto alle leggi in vigore, se li troveranno.

L’articolo completo sul nuovo numero di Leggi Illustrate, in edicola e disponibile online 

 

Tags: reddito di cittadinanza
CondividiInviaInvia

Altri Articoli

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

di redazioneleggi
1 Luglio 2020
0

Il bonus baby sitter introdotto dal Decreto Rilancio, dal valore massimo di 1.200 euro, può essere erogato anche ai familiari,...

DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro

DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro

di redazioneleggi
22 Giugno 2020
0

In Gazzetta Ufficiale n.151 del 16-6-2020 - Vigente al: 17-6-2020 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAVisti gli articoli 77 e 87 della...

Sono operativi i servizi di assistenza “agili” dell’Agenzia delle Entrate. Certificati e domande via mail e Pec senza andare in ufficio

Sono operativi i servizi di assistenza “agili” dell’Agenzia delle Entrate. Certificati e domande via mail e Pec senza andare in ufficio

di redazioneleggi
18 Giugno 2020
0

È online la guida dell'Agenzia delle Entrate Come già comunicato il mese scorso su queste stesse pagine, ottenere il rilascio...

Le linee guida approntate dalla Conferenza per le Regioni e le Province Autonome per l’utilizzo delle aree giochi per bambini

Le linee guida approntate dalla Conferenza per le Regioni e le Province Autonome per l’utilizzo delle aree giochi per bambini

di redazioneleggi
17 Giugno 2020
0

Indicazioni valide per zone attrezzate con giochi per bambini presenti all’interno di aree pubbliche e private, comprese quelle all’interno di...

Versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive – Articolo 24 del DL 19 maggio 2020, n. 34 – Soggetti con esercizio non coincidente con l ’anno solare: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive – Articolo 24 del DL 19 maggio 2020, n. 34 – Soggetti con esercizio non coincidente con l ’anno solare: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

di redazioneleggi
16 Giugno 2020
0

Chi deve pagare entro il 30 giugno e chi no Con la Risoluzione n. 28 del 29 maggio 2020, l’Agenzia...

CATEGORIE

  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • Altre
  • Blog
  • Circolari
  • COVID-19
  • Fisco
  • Immobili
  • Istat
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Previdenza
  • Pubblica amministrazione
  • Scadenze
  • Scadenze fiscali
  • Scadenze previdenziali
  • Senza categoria
  • Sommario

COLLEGAMENTI ESTERNI

  • Agenzia delle Entrate
  • INPS
  • INAIL
  • Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Economiche
  • Ministero di Grazia e Giustizia
  • Quesiti per gli esperti
  • Sondaggio
  • Il nostro Blog
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro Blog
  • Sondaggio
  • Abbonati

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Ben tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito usa i cookie solo per facilitarne l'utilizzo, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Accetto Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA