Le Leggi Illustrate
Area abbonati Sprea.it
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Accedi
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro BlogIn evidenza
  • Sondaggio
  • Abbonati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Le Leggi Illustrate
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Circolari

Studi di settore 2013: premi confermati per i contribuenti congrui, coerenti e fedeli

4 Luglio 2014
in Circolari
A A
0
20
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookWhatsappEmail

(Agenzia delle entrate, provvedimento del 25/6/2014)

Sono 116 gli studi di settore ammessi per il periodo d’imposta 2013 (erano 90 l’anno precedente) al regime premiale introdotto dal “decreto salva Italia” (DL n. 201/2011), che assicura alcuni vantaggi sotto forma di limitazioni ai poteri di accertamento da parte degli uffici. Per potervi accedere, occorre essere congrui (cioè dichiarare, anche a seguito di adeguamento, ricavi/compensi almeno pari a quelli risultanti dall’ap­plicazione degli studi, in linea quindi con le risultanze del software Ge.Ri.Co.), aver comunicato correttamente i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore e risultare coerenti rispetto agli specifici indicatori previsti dal decreto di approvazione dello studio applicato. Nei confronti di chi ha le “carte in regola”:
● sono preclusi accertamenti basati su presunzioni semplici;
● sono ridotti di un anno – a meno che non siano riscontrabili violazioni tributarie che configurino un reato penale – i termini di decadenza per l’attività di accertamento ai fini delle imposte dirette e dell’IVA, vale a dire che gli uffici fiscali devono notificare eventuali avvisi, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione, anziché del quarto, come ordinariamente previsto;
● la determinazione sintetica del reddito complessivo – metodologia di controllo attraverso la quale gli uffici finanziari risalgono da un fatto noto, rappresentato da una manifestazione di capacità contributiva del soggetto controllato, ad esempio una spesa particolarmente significativa, a un fatto ignoto, cioè l’esistenza di un reddito non dichiarato o di un maggior reddito imponibile rispetto a quello dichiarato – è ammessa solo se il reddito accertabile eccede di almeno un terzo quello dichiarato, anziché un quinto, come previsto per la generalità dei contribuenti.
Se si svolgono due attività per le quali sono previsti studi di settore diversi, è necessario che entrambi siano inclusi nell’elenco allegato al provvedimento 25 giugno 2014 dell’Agenzia delle entrate. Poiché il regime premiale può essere fruito dai contribuenti accertabili sulla base degli studi di settore, non possono accedervi coloro che presentano cause di inapplicabilità o di esclusione da quegli strumenti.
Per chi consegue sia redditi d’impresa che di lavoro autonomo, l’assoggettabilità agli studi di settore deve sussistere per entrambe le categorie reddituali.Questi gli studi di settore ammessi al regime premiale per il periodo d’imposta 2013:

ARTICOLI CORRELATI

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

Versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive – Articolo 24 del DL 19 maggio 2020, n. 34 – Soggetti con esercizio non coincidente con l ’anno solare: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

UG98U (riparazione di beni di consumo nca)

UM87U (commercio al dettaglio di altri prodotti nca) – UM88U (commercio all’ingrosso di altri prodotti nca)

VD03U (molitoria dei cereali) – VD04B (segagione, frantumazione e lavorazione artistica del marmo e pietre affini) – VD05U (produzione e conservazione di carne) – VD09A (fabbricazione di mobili, poltrone e divani, porte e finestre in legno) – VD09B (lavorazione del legno) – VD11U (produzione di olio di oliva e di semi) – VD15U (trattamento igienico e confezionamento di latte e derivati) – VD16U (confezione su misura di vestiario) – VD17U (fabbricazione di prodotti in gomma e plastica) – VD19U (fabbricazione di porte e finestre in metallo, tende da sole) – VD20U (fabbricazione e lavorazione di prodotti in metallo) – VD21U (fabbricazione e confezionamento di occhiali comuni e da vista) – VD22U (fabbricazione di apparecchiature per illuminazione, di lampade elettriche e di insegne luminose) – VD23U (laboratori di corniciai) – VD24U (confezione e commercio al dettaglio di articoli in pelliccia) – VD25U (concia delle pelli e del cuoio) – VD26U (confezione di vestiario in pelle) – VD27U (fabbricazione di articoli da viaggio, borse, marocchineria e selleria) – VD28U (fabbricazione, lavorazione e trasformazione del vetro) – VD29U (produzione di calcestruzzo e di altri prodotti per l’edilizia) – VD30U (recupero e preparazione per riciclaggio e commercio all’ingrosso di rottami metallici) – VD31U (fabbricazione di saponi, detersivi, profumi e oli essenziali) – VD36U (fusione di metalli, prima trasformazione del ferro e dell’acciaio) – VD32U (fabbricazione, installazione e riparazione di macchine e apparecchi meccanici) – VD33U (produzione e lavorazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria) – VD35U (editoria, prestampa, stampa e legatoria) – VD37U (costruzione e riparazione di imbarcazioni) – VD38U (fabbricazione di mobili metallici per uffici e negozi) – VD39U (fabbricazione di coloranti, pitture, vernici) – VD40U (fabbricazione di motori, generatori ed altri apparecchi elettrici) – VD41U (fabbricazione e riparazione di macchine ed attrezzature per ufficio) – VD42U (fabbricazione e riparazione di elementi per ottica) – VD43U (fabbricazione di apparecchi medicali e protesi) – VD44U (fabbricazione di accessori per autoveicoli, motoveicoli e biciclette) – VD45U (Lavorazione di tè e commercio all’ingrosso di caffè) – VD46U (fabbricazione di prodotti chimici) – VD47U (fabbricazione di articoli in carta e cartone) – VD49U (fabbricazione di materassi)

VG36U (servizi di ristorazione commerciale) – VG38U (riparazione di calzature e di altri articoli in pelle, cuoio o in altri materiali simili) – VG40U (locazione, valorizzazione, compravendita di beni immobili) – VG46U (riparazione di trattori agricoli) – VG48U (riparazione di elettrodomestici e di prodotti di consumo audio e video) – VG52U (confezionamento di generi alimentari e non) – VG53U (servizi linguistici e organizzazione di convegni e fiere (per l’attività di impresa) – VG54U (sale giochi e biliardi, gestione di apparecchi automatici da intrattenimento) – VG68U (trasporto di merci su strada e servizi di trasloco) – VG76U (servizi di ristorazione collettiva) – VG78U (attività delle agenzie di viaggio e turismo e dei tour operator) – VG79U (noleggio di autovetture ed altri mezzi di trasporto terrestre) – VG81U (noleggio di macchine e attrezzature per l’edilizia) – VG85U (discoteche, sale da ballo, night club e scuole di danza) – VG88U (autoscuole, scuole nautiche e agenzie di disbrigo pratiche) – VG89U (servizi di fotocopiatura, preparazione di documenti e altre attività di supporto) – VG90U (esercizio della pesca e attività connesse) – VG95U (servizi dei centri per il benessere fisico e stabilimenti termali)

VM11U (commercio all’ingrosso e al dettaglio di ferramenta ed utensileria, termoidraulica, legname, materiali da costruzione, piastrelle, pavimenti e prodotti vernicianti) – VM12U (commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati) – VM13U (commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici) – VM17U (commercio all’ingrosso di cereali, legumi secchi e sementi) – VM23U (commercio all’ingrosso di medicinali, di articoli medicali e ortopedici) – VM24U (commercio all’ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria) – VM31U (commercio all’ingrosso di orologi e gioielleria) – VM33U (commercio all’ingrosso di cuoio, pelli e pellicce) – VM34U (commercio all’ingrosso di calzature, pelletterie e articoli da viaggio) – VM36U (commercio all’ingrosso di libri, riviste e giornali) – VM37U (commercio all’ingrosso di saponi, detersivi, profumi e cosmetici) – VM39U (commercio al dettaglio di combustibili per uso domestico e per riscaldamento) – VM40B (commercio al dettaglio ambulante di fiori e piante) – VM41U (commercio all’ingrosso di macchine e attrezzature per ufficio) – VM42U (commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici) – VM43U (commercio all’ingrosso e al dettaglio di macchine e attrezzature agricole e per il giardinaggio) – VM44U (commercio al dettaglio di macchine e attrezzature per ufficio) – VM45U (commercio al dettaglio mobili usati e oggetti di antiquariato) – VM46U (commercio all’ingrosso di articoli per fotografia, cinematografia, ottica e strumenti scientifici) – VM48U (commercio al dettaglio di piccoli animali domestici) – VM80U (commercio al dettaglio di carburanti per autotrazione) – VM82U (commercio all’ingrosso di metalli) – VM83U (commercio all’ingrosso di prodotti chimici) – VM84U (commercio all’ingrosso di macchine utensili) – VM85U (commercio al dettaglio di prodotti del tabacco) – VM86U (commercio effettuato per mezzo di distributori automatici)

WD01U (produzione dolciaria) – WD02U (produzione di paste alimentari) – WD06U (fabbricazione di ricami) – WD07A (fabbricazione di articoli di calzetteria) – WD07B (confezione ed accessori per abbigliamento) – WD08U (fabbricazione di calzature, parti e accessori) – WD10U (confezione di biancheria) – WD12U (produzione e commercio al dettaglio di prodotti di panetteria) – WD13U (nobilitazione dei tessili) – WD14U (produzione tessile) – WD18U (fabbricazione prodotti in ceramica e terracotta) – WD34U (fabbricazione e riparazione di protesi dentarie) – WD37U (bar, gelaterie e pasticcerie) – WD44U (strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere)

WG67U (tintorie e lavanderie) – WG74U (attività fotografiche – per l’attività di impresa)

WK21U (attività degli studi odontoiatrici – per l’attività di impresa)

WM01U (commercio al dettaglio di alimentari) – WM02U (commercio al dettaglio di carni) – WM03A (commercio al dettaglio ambulante di alimentari e bevande) – WM03B (commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento) – WM03C (commercio al dettaglio ambulante di mobili e altri articoli nca) – WM03D (commercio al dettaglio ambulante di calzature e pelletterie) – WM04U (farmacie) – WM05U (commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, pelletterie e accessori) – WM07U (commercio al dettaglio di filati per maglieria e di merceria) – WM15A (commercio al dettaglio e riparazione di orologi e gioielli) – WM27A (commercio al dettaglio di frutta e verdura) – WM27B (commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi) – WM28U (commercio al dettaglio di tessuti, tappeti e biancheria per la casa) – WM40A (commercio al dettaglio di fiori e piante).

CondividiInviaInvia

Altri Articoli

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

di redazioneleggi
1 Luglio 2020
0

Il bonus baby sitter introdotto dal Decreto Rilancio, dal valore massimo di 1.200 euro, può essere erogato anche ai familiari,...

Versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive – Articolo 24 del DL 19 maggio 2020, n. 34 – Soggetti con esercizio non coincidente con l ’anno solare: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive – Articolo 24 del DL 19 maggio 2020, n. 34 – Soggetti con esercizio non coincidente con l ’anno solare: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

di redazioneleggi
16 Giugno 2020
0

Chi deve pagare entro il 30 giugno e chi no Con la Risoluzione n. 28 del 29 maggio 2020, l’Agenzia...

Le linee guida approntate dalla Conferenza per le Regioni e le Province Autonome per la riapertura delle strutture ricettive e per le locazioni brevi, comprese le case vacanza

Le linee guida approntate dalla Conferenza per le Regioni e le Province Autonome per la riapertura delle strutture ricettive e per le locazioni brevi, comprese le case vacanza

di redazioneleggi
6 Giugno 2020
0

Ecco le indicazioni generali che si applicano alle strutture ricettive alberghiere, complementari (per esempio locazioni brevi, B&B, casa vacanze ecc.),...

Con la Risoluzione 29/E del 29 maggio 2020, l’Agenzia delle Entrate comunica le istruzioni per il versamento, tramite i modelli “F24” e “F24 Enti pubblici” (F24 EP), dell’IMU 2020

Con la Risoluzione 29/E del 29 maggio 2020, l’Agenzia delle Entrate comunica le istruzioni per il versamento, tramite i modelli “F24” e “F24 Enti pubblici” (F24 EP), dell’IMU 2020

di redazioneleggi
1 Giugno 2020
0

Riportiamo qui di seguito il testo della Risoluzione 29/E dell'Ade, avente come oggetto "Istruzioni per il versamento, tramite i modelli...

L’INPS conferma che i DURC On Line che riportano nel campo “scadenza validità” una data compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020

L’INPS conferma che i DURC On Line che riportano nel campo “scadenza validità” una data compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020

di redazioneleggi
29 Maggio 2020
0

Scadenza il 15 giugno con il Decreto Cura Italia… Con il messaggio 2103 del 21 maggio 2020, l’INPS ricorda come...

RACCOMANDATI

Manuale dei Redditi 2021

Offerta Manuale dei Redditi 2021

23 Marzo 2021
Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

1 Luglio 2020
  • 370 Fans

I PIÙ VISTI

  • Come ravvedersi e salvare il piano di rateizzazione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cessazione dell’attività: l’omessa comunicazione non è più sanzionabile

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gli ultimi chiarimenti delle entrate in materia di “ISA”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Leggi Illustrate n. 457

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Bonus baby sitter: vale anche per i nonni, ma non devono essere conviventi

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
Le Leggi Illustrate

Da più di quarant'anni, la guida di rifermento per commercialisti, legali, consulenti e imprenditori nell'assoluzione dei loro obblighi fiscali.

CATEGORIE

  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • Altre
  • Blog
  • Circolari
  • COVID-19
  • Fisco
  • Immobili
  • Istat
  • Lavoro
  • Libri
  • News
  • Previdenza
  • Pubblica amministrazione
  • Scadenze
  • Scadenze fiscali
  • Scadenze previdenziali
  • Senza categoria
  • Sommario

COLLEGAMENTI ESTERNI

  • Agenzia delle Entrate
  • INPS
  • INAIL
  • Ministero dell’Economia e delle Finanze
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Economiche
  • Ministero di Grazia e Giustizia
  • Quesiti per gli esperti
  • Sondaggio
  • Il nostro Blog
  • Privacy e Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Tutti i Numeri
  • Scadenze
    • Scadenze fiscali
    • Scadenze previdenziali
  • Istat
  • Circolari e Risoluzioni
  • Quesiti per gli esperti
  • Il nostro Blog
  • Sondaggio
  • Abbonati

© 2021 Le Leggi Illustrate - Rivista e Notizie by Sprea Editori

Ben tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito usa i cookie solo per facilitarne l'utilizzo, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Accetto Informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA